Secondo i giudici amministrativi capitolini, risultano illegittimi per violazione del principio di proporzionalità i provvedimenti di revoca del decreto di nomina a Guardia Giurata Particolare, del porto di pistola per difesa personale e di divieto di detenere armi, munizioni e materie esplodenti, irrogati in relazione alla circostanza che l’interessato fosse stato trovato in possesso, a seguito di controllo e perquisizione, di un manganello telescopico in metallo, di un taser elettrico e di un distintivo di segnalazione manuale simile a quello in dotazione alle FF.OO. riportante la scritta Guardie Giurate – Pronto Intervento.
Post correlati
La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di rimpatrio di cittadini di paesi terziil cui soggiorno è irregolare (CGUE, Decima Sezione, 9 novembre 2023, C-257/22)
30 Novembre 2023
La Corte di Giustizia si pronuncia sulla politica comune in materia di asilo edi protezione sussidiaria (CGUE, Quarta Sezione, 9 novembre 2023, C-125/22)
30 Novembre 2023
La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di trattamento dei dati personali e di diritto ad un ricorso giurisdizionale effettivo (CGUE, Quinta Sezione, 16 novembre 2023, C-333/22)
30 Novembre 2023
Sistema penitenziario: affidamento in prova e giudizio prognostico (Cass. pen., Sez. I, 24 maggio – 3 novembre 2023, n. 44206)
30 Novembre 2023
Proporzionalità tra fatto provocatorio e reazione (Cass. pen., Sez. I, 23 maggio – 3 novembre 2023, n. 44187)
30 Novembre 2023