Avvisi difensivi e alcoltest (Cass. pen., Sez. IV, 18 giugno – 7 luglio 2021, n. 25767)

In merito alla configurabilità o meno dell’obbligo di dare avviso al conducente della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia nel caso di accertamenti volti a verificarne lo stato di alterazione alla guida.
A fronte di un minoritario orientamento difforme, deve ritenersi che la polizia giudiziaria debba dare avviso al conducente della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia, ai sensi dell’art. 356 c.p.p. e art. 114 disp. att. c.p.p., non soltanto ove richieda l’effettuazione di un prelievo ematico presso una struttura sanitaria ai fini dell’accertamento del tasso alcolemico, ma anche quando richieda che tale ulteriore accertamento venga svolto sul prelievo ematico già operato autonomamente da tale struttura a fini di diagnosi e cura, a nulla rilevando che tale prelievo fosse in origine disposto su iniziativa del personale sanitario.

Redazione Autore