Cronica intossicazione da alcol e stupefacenti: i criteri guida per la riduzione della pena da irrogare (Cass. Pen., sez. III, sent. 25 gennaio – 6 aprile 2021, n. 12949)

La ratio del riconoscimento di una diminuzione di pena qualora la condotta costituente reato sia stata commessa in stato di cronica intossicazione da alcol o da sostanze stupefacenti risiede nell’esistenza di uno stato patologico di carattere cronico sulla capacità di intendere e volere al momento del fatto; tale condizione di carattere cronico giustifica la diminuzione di pena per i fatti commessi in tale stato. La determinazione della misura della diminuzione di pena conseguente all’accertamento della commissione del fatto in stato di cronica intossicazione da alcol deve essere graduata in funzione della gravità della malattia e della sua incidenza nella genesi della condotta antigiuridica, potendosi applicare una riduzione inferiore a quella massima consentita qualora risulti che l’autore sia stato indotto al reato anche da altri fattori, diversi dalla patologia mentale e con essa concorrenti.

Redazione Autore