Contingenze ambientali possono integrare il delitto di estorsione ambientale anche in presenza di soli gesti ambigui (Cass. Pen., sez. II, sent. 14 gennaio – 2 marzo 2021, n. 8262)

Integra la cd. “estorsione ambientale” quella particolare forma di estorsione che viene perpetrata da soggetti notoriamente inseriti in pericolosi gruppi criminali che hanno il controllo di un determinato territorio e che è immediatamente percepita dagli abitanti di quella zona come concreta e di certa attuazione, quand’anche attuata con linguaggio e gesti criptici, a condizione che questi siano idonei ad incutere timore e a coartare la volontà della vittima.

Redazione Autore