E’ sufficiente la sola affiliazione ad un’associazione mafiosa mediante rituale ad integrare il reato di partecipazione ex art. 416 bis? Parola alle Sezioni Unite (Cass. Pen., sez. I, sent. 28 gennaio – 9 febbraio 2021, n. 5071)

Il reato di coltivazione di stupefacenti è configurabile indipendentemente dalla quantità di principio attivo estraibile nell’immediatezza, bastando la conformità della pianta al tipo botanico previsto e la sua attitudine, anche per le modalità di coltivazione, a giungere a maturazione e a produrre sostanza ad effetto stupefacente. Tuttavia, non integra il reato, per mancanza di tipicità, una condotta di coltivazione che, in assenza di significativi indici di un inserimento nel mercato illegale, denoti un
nesso di immediatezza oggettiva con la destinazione esclusiva all’uso personale, perché svolta in forma domestica, utilizzando tecniche rudimentali e uno scarso numero di piante, da cui ricavare un modesto quantitativo di prodotto.

Redazione Autore