Stato di indigenza, discordanze tra redditi dichiarati e violazione degli obblighi di assistenza familiare (Cass. Pen., sez. VI, sent. 16 ottobre – 18 dicembre 2020, n. 36504)

In tema di omesso versamento dell’assegno di mantenimento, il dedotto stato di indigenza da parte dell’imputato va escluso sulla base di considerazioni fondate sulle discordanze tra i redditi dichiarati in sede di separazione e quelli minori dichiarati al fisco, tali da far ritenere ragionevole la disponibilità di risorse maggiori di quelle denunciate, oltre alla ravvisata mancanza di coincidenza temporale tra il momento dell’interruzione dei versamenti e quello dell’inizio delle asserite difficoltà economiche.

Redazione Autore