Secondo la Corte la mera privazione di beni materiali non legittima il risarcimento di danni non patrimoniali, a meno che non si tratti di beni essenziali alla vita come alloggio e/o farmaci. La Corte, richiamando la sua precedente giurisprudenza, delimita l’essenza e il significato di “diritto fondamentale della persona” specificando quali sono i requisiti necessari affinchè alcuni diritti siano ritenuti tali. In primo luogo, il diritto deve riguardare la persona e non il suo patrimonio e in secondo luogo l’esercizio del medesimo non può essere impedito, altrimenti finirebbe col sopprimere o limitare la dignità o la libertà dell’essere umano. In definitiva, per il giudice di legittimità, può esserci confusione tra il diritto a comunicare, che ha copertura costituzionale, e il diritto a comunicare con un solo e determinato telefono, che copertura costituzionale non ha.
Post correlati
Assegno divorzile anche al coniuge che rinuncia a occasioni professionali (Cass. Civ., Sez. I, ord. 19 agosto 2024, n. 22942)
11 Settembre 2024
Alle Sezioni Unite la questione dell’ammissibilità della pensione di reversibilità per il partner già convivente e per il figlio della coppia omogenitoriale(Cass. Civ., Sez. Lav., ord. 21 agosto 2024, n. 22992)
11 Settembre 2024
La diffusione dell’immagine del minore è illecita senza il consenso dei genitori (Cass. Civ., Sez. I, ord. 21 agosto 2024, n. 23018)
11 Settembre 2024
Risarcimento del danno da malformazioni fetali e probabilità statistiche d’errore medico (Cass. Civ., Sez. III, ord. 21 agosto 2024, n. 22996)
11 Settembre 2024
La CEDU sul diritto di eleggibilità alle elezioni (CEDU, sez. III, sent. 3 settembre 2024, ric. n. 32648/22)
11 Settembre 2024