Guida in stato di ebbrezza, non sufficiente la sola allegazione di difettosità o assenza di omologazione dell’etilometro per escludere la validità del test (Cass. Pen., sez. feriale, sent. 30 luglio – 28 ottobre 2019, n. 43822)

In tema di guida in stato di ebbrezza, l’esito positivo dell’alcoltest costituisce prova della sussistenza dello stato di ebbrezza ed è onere dell’imputato fornire eventualmente la prova contraria a tale accertamento, dimostrando vizi od errori di strumentazione o di metodo nell’esecuzione dell’aspirazione, non essendo sufficiente la mera allegazione di difettosità o assenza di omologazione dell’apparecchio.

Redazione Autore