In tema di applicazione del principio del favor rei. (Cass. Pen., Sez. II, 22 marzo-24 giugno 2019, n. 27816)

Il principio del favor rei va applicato specificatamente al caso concreto nel bilanciamento di attenuanti e aggravanti tenendo conto del risultato finale e non della previsione della norma astrattamente più favorevole. Pertanto, il giudice penale prima di irrogare la sanzione deve analizzare se le varie condotte che costituiscono un reato complesso siano più o meno gravi rispetto alle singole ipotesi di reato per l’imputato.

Redazione Autore