Limite di pena considerato ostativo all’operatività della causa di non punibilità. (Cass. Pen., Sez. V, 27 marzo-5 giugno 2019, n. 25103)

L’articolo 131 bis del c.p., nel definire il limite di pena considerato ostativo all’operatività della causa di non punibilità dallo stesso contemplata, evoca la pena detentiva “prevista” per il singolo reato, riferendosi quindi alla pena editale stabilita dalla norma incriminatrice e non a quella in concreto
irrogata, dovendosi peraltro considerare in proposito le sole circostanze indicate nel comma 4 dello stesso articolo 131 bis del c.p. (circostanze per le quali la legge stabilisce una pena di specie diversa da quella ordinaria del reato e circostanze a effetto speciale) tra le quali non sono annoverabili le diminuenti premiali (nella specie, quella derivante dal rito abbreviato).

Redazione Autore