I diritti dei bambini in Italia, 30 anni dopo la Conv. di New York (Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Relazione al Parlamento 2018, presentata il 19 giugno 2019)

La Presidente dell’Autorità garante per l’infanzia ha presentato alle Camere la relazione concernente l’attività svolta nel 2018. Contiene un forte richiamo alle responsabilità degli adulti, per esempio in caso di separazione o di divorzio o, ancora, con riferimento all’utilizzo da parte dei minori d’età
delle nuove tecnologie. Nella relazione è ricordata anche la responsabilità delle istituzioni rispetto ai bambini in condizione di povertà assoluta e denunciata la disomogeneità dei servizi per l’infanzia sul territorio nazionale.

Redazione Autore