Doveri di solidarietà sociale e condotta delle parti private nei confronti della p.a. (Cons. Stato Sez. VI, Sent., 28/01/2016, n. 285

Richiamando alcuni principi elaborati già dalla giurisprudenza di questo Consiglio, i doveri di solidarietà sociale che traggono fondamento dall’art. 2 Cost. , impongono di valutare complessivamente la condotta tenuta dalle parti private nei confronti della p.a. in funzione dell’obbligo di prevenire o attenuare quanto più possibile le conseguenze negative scaturenti dall’esercizio della funzione pubblica o da condotte ad essa ricollegabili in via immediata e diretta; questo vaglio ridonda anche in relazione all’individuazione, in concreto, dei presupposti per l’esercizio dell’azione risarcitoria, onde evitare che situazioni pregiudizievoli prevenibili o evitabili con l’esercizio della normale diligenza si scarichino in modo improprio sulla collettività in generale e sulla finanza pubblica in particolare.

Redazione Autore