L’impossibilità di effettuare nuove prove attitudinali per l’iscrizione all’albo provinciale degli odontoiatri viola i principi costituzionali di parità di trattamento e libertà del lavoro (Cons. Stato Sez. III, Sent., 14/01/2016, n. 89)

L’interpretazione dell’art. 1, comma 3, del d.lgs. n. 386/1998 (Disposizioni in materia di esercizio della professione di odontoiatra) secondo cui non è consentita la possibilità di effettuare nuove prove attitudinali per coloro che non abbiano potuto partecipare alla prima (perché all’epoca non ancora laureati) ovvero per non averla superata allora, urta con i principi costituzionali relativi alla parità di trattamento e alla libertà del lavoro (artt. 3, 4 e 35 Cost.)

Redazione Autore