Disabilità e diritto di assegnazione alla sede di lavoro più vicina al proprio domicilio (T.A.R. Lazio Roma Sez. II, sent., 01 dicembre 2014, n. 12082)

In materia di assistenza ai portatori di handicap, la norma di cui all’art. 33, sesto comma, della L. n. 104 del 1992, circa il diritto del disabile in situazione di gravità di scegliere, ove possibile, la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio, va interpretata nel senso che esso può essere esercitato, al ricorrere delle condizioni di legge, oltre che al momento dell’assunzione, anche successivamente a quest’ultima e, in tal caso, sia quando la situazione di handicap intervenga in corso di rapporto, sia quando essa preesista ma l’interessato, per ragioni apprezzabili, intenda mutare la propria residenza, deponendo in tal senso, oltre che la lettera della norma, l’esigenza di consentire l’effettività del diritto al lavoro in capo alla persona svantaggiata a causa della situazione di handicap.

Redazione Autore