Sindacati ed effettività dell’azione di promozione degli interessi dei lavoratori (Cons. Stato Sez. III, 09 aprile 2014, n. 1689)

Affinché possa ritenersi sussistente, al di là dei variabili moduli organizzativi, un’articolazione locale di una associazione sindacale nazionale, questa deve svolgere effettivamente un’azione sindacale per la promozione degli interessi dei lavoratori in favore dei quali si dirige, sul piano locale, l’azione dei singoli organismi territoriali (art. 39 Cost.). Nella specie, l’individuazione degli organismi locali delle associazioni nazionali legittimate ad agire per il procedimento di repressione della condotta antisindacale deve desumersi dagli statuti interni delle associazioni stesse, dovendosi fare riferimento alle strutture che detti statuti ritengono maggiormente idonee alla tutela degli interessi locali (in riforma della sentenza del T.a.r. Lazio – Roma, sez. I ter, n. 13224/2007).

Redazione Autore