Lo Stato multiculturale e il mito della Costituzione per valori

Sommario: 1. Premessa. 2. L´interpretazione della Costituzione tra approccio assiologico e approccio giuridico-formale. 3. Costituzione e teoria dei “valori”: profili critici. 4. I valori nella Costituzione italiana. L’auspicio (politico) di una Costituzione “aperta”. 5. Multiculturalismo e Costituzione: profili problematici. 6. Dal ´mito´ dei valori alla effettività delle´esperienza costituzionale e sociale: un quadro che si complica… 7. La dimensione assiologica della Costituzione come prospettiva politica: un disegno irrealizzato nello Stato multiculturale ? 8. I principi/valori costituzionali secondo una prospettiva giuspositivistica. 9. Partecipazione politica, integrazione multiculturale e razionalitá del diritto. Una suggestione poco … suggestiva. 10. Conclusioni. La prospettiva giuspositivistica come prospettiva congrua di analisi: l´ (auspicabile) revisione della disciplina sulla (e del concetto di) cittadinanza.