Sanità: la Corte costituzionale “salva” le norme statali sul rispetto dei tempi di pagamento dei fornitori (Corte cost., sent. 9 marzo 2020 – 24 aprile 2020, n. 78)

La Corte ha dichiarato non fondate le norme contenute all’art. 1 della  legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021) precisando che il rispetto dei tempi di pagamento da parte dei soggetti pubblici ha, soprattutto in tempi di crisi, una notevole […]

La Corte Costituzionale sulla garanzia dei livelli essenziali di assistenza (Corte cost., sent. 15 gennaio 2020 – 10 aprile 2020, n. 62)

La Corte ha dichiarato illegittime le disposizioni contenute nella legge della Regione siciliana n. 8/2018, che prevedevano un’utilizzazione diversa dei fondi rispetto allo scopo di finanziare i livelli essenziali di assistenza sanitaria e ospedaliera ribadendo la trasversalità e la primazia della tutela sanitaria rispetto agli interessi sottesi ai conflitti finanziari tra Stato e Regioni in […]

La Corte Costituzionale sulla non applicabilità retroattiva della legge n. 3/2019 (cd. Spazzacorrotti) (Corte cost., sent. 11 febbraio 2020 – 12 febbraio 2020, n. 32)

La Corte ha dichiarato costituzionalmente l’illegittimità costituzionale, per contrasto con l’art. 25, secondo comma, Cost., dell’art. 1, comma 6, lettera b), della legge n. 3 del 2019, in quanto interpretato nel senso che le modificazioni introdotte all’art. 4-bis, comma 1, della legge n. 354 del 1975, si applichino anche ai condannati che abbiano commesso il […]

La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum elettorale (Corte cost., sent. 16 gennaio – 31 gennaio 2020, n. 10)

La richiesta di referendum popolare su “Abolizione del metodo proporzionale nell’attribuzione dei seggi in collegi plurinominali nel sistema elettorale della Camera dei deputati e del Senato dellaRepubblica”, presentata dai Consigli regionali di Veneto, Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Abruzzo, Basilicata, Liguria è stata dichiarata inammissibile. Difatti, all’esito della richiesta abrogazione referendaria sarebbe stato necessario […]