Alcoltest: omesso avviso e nullità dell’atto di indagine (Cass. pen., Sez. IV, 21 gennaio 2020 – 30 gennaio 2020, sent. n. 3906)

In tema di guida in stato di ebbrezza, la violazione dell’obbligo di dare avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia al conducente da sottoporre ad accertamento del tasso alcolemico determina una nullità di ordine generale a regime intermedio che può essere tempestivamente dedotta fino al momento della deliberazione della sentenza di […]

Bancarotta fraudolenta e criteri indicativi del profilo di amministratore di fatto (Cass. Pen., sez. V, sent. 19 novembre 2019 – 23 gennaio 2020, n. 2714)

La ricostruzione del profilo di amministratore di fatto deve essere effettuata sulla scorta delle concrete attività dispiegate in riferimento alla società oggetto di analisi, riconducibili, secondo validate massime di esperienza, ad indici sintomatici quali la diretta partecipazione alla gestione della vita societaria, la generalizzata identificazione nelle funzioni amministrative da parte dei dipendenti e dei terzi, […]

Libertà vigilata provvisoriamente applicata nei confronti di un soggetto affetto da malattia psichiatrica. (Cass. Pen., Sez. I, 12 novembre-12 dicembre 2019, n. 50383)

E’ legittima la misura di sicurezza della libertà vigilata provvisoriamente applicata nei confronti di un soggetto affetto da malattia psichiatrica, che ne prescriva il ricovero in una struttura sanitaria con divieto di allontanamento in determinate fasce orarie e, comunque, per finalità incompatibili con il programma terapeutico, trattandosi di prescrizioni funzionali all’esecuzione di tale programma che […]

Reato di tortura e pluralità delle condotte (Cass. pen., Sez. V, 11 ottobre – 11 dicembre 2019, sent. n. 50208)

Ai fini della sussistenza del reato di tortura la locuzione “mediante più condotte” che figura all’art. 613- bis co. 1 c.p. deve essere interpretata come relativa non solo ad una pluralità di ordine temporale con episodi eventualmente reiterati nel tempo, bensì anche alla perpetrazione di più contegni violenti nello stesso contesto cronologico. Pertanto, la commissione […]