Cittadini, immigrati e migranti al bivio tra distinzione e integrazione delle culture (note minime su una spinosa e ad oggi irrisolta questione)

Lo scritto si prefigge di esaminare la condizione in cui versano gli immigrati sotto lo specifico aspetto di ciò che si è fatto, si fa e deve per Costituzione farsi al fine di preservarne la identità culturale e, però, allo stesso tempo, di agevolarne la integrazione con l’identità, assiologicamente qualificata, del luogo in cui si stanziano e vivono le loro esperienze di vita.

Quanto ai migranti, che diversamente dai primi appaiono essere di passaggio, si tratta, in buona sostanza, di offrire loro prestazioni di solidarietà e di accoglienza, comunque rispettose della loro dignità.

Specifico esame è, quindi, prestato ai diritti e doveri costituzionali di cui, sia pure in forme differenziate, tutti tali soggetti sono destinatari, evidenziandone i caratteri complessivi.

The paper aims to examine the particular situation of immigrants under specific aspect of specific measures, by the Constitution, to be taken safeguard their cultural identity and, at the same time, to encourage the integration while respecting Community values and principles.

As for migrants, who unlike the immigrants are just passing by, it is still necessary to offer them services of solidarity and hospitality, however respectful of their dignity.

A specific examination is therefore given to the constitutional rights and duties of which, even if in differentiated forms, all such subjects are addressed, highlighting their overall characteristics.