Notazioni sparse per uno studio su Stato costituzionale, memoria collettiva ed etica pubblica repubblicana

Dopo aver rilevato che la Costituzione è, nella sua interezza, memoria di un passato nei cui riguardi si pone in frontale contrapposizione e base portante del futuro, lo scritto mette in evidenza ambiti materiali e forme di rilievo della memoria nei processi di formazione ed applicazione del diritto, soffermandosi specificamente sull’intreccio esistente tra il diritto stesso, la scienza e l’etica. Prende infine in esame il modo con cui la memoria collettiva si pone davanti ai valori fondamentali, in linea con il dovere di fedeltà alla Repubblica.

After noting that the Constitution is, in its entirety, the memory of a past in relation to which it is placed in frontal opposition and the backbone of the future, the writing highlights material areas and forms of relief of memory in the processes of formation and application of the law, focusing specifically on the intertwining of law itself, science and ethics. Finally, it examines the way in which collective memory places itself before fundamental values, in line with the duty of fidelity to the Republic.