I divieti di discriminazione per motivi di genere

L’A., dopo avere esaminato l’articolato quadro normativo in materia di lotta alle discriminazioni per motivi di genere, si sofferma sulle nozioni di discriminazione diretta ed indiretta, con riferimento alle quali l’adeguamento al diritto comunitario crea un intreccio di correzioni e sovrapposizioni spesso non lineare. Si sofferma poi sui requisiti soggettivi ed oggettivi delle fattispecie di molestia di genere e di molestia sessuale, valorizzando questi ultimi attraverso i quali è possibile inserire nella valutazione elementi per qualche verso misurabili.

The author, after having analyzed the complex legal framework for tackling the ban on gender bias, focuses on the concepts of direct, indirect discrimination and Community Law whose relationship creates a connection of corrections and overlays not always clear. The study also focuses on the subjective/objective requirements for the cases of gender harassment and sexual harassment, enhancing the latter because it is possible to add, in the evaluation,  some measurable data.