La garanzia del libero mandato parlamentare tra disciplina di gruppo e trasformazioni dei partiti

Lo studio sottolinea la necessità di efficaci rimedi giurisdizionali nei confronti della cd. “disciplina di gruppo” quando essa pregiudica il libero esercizio del mandato parlamentare come garantito dall’art. 67 della Costituzione. Nel contesto più generale della problematica natura dei gruppi parlamentari, il saggio mette a fuoco l’importanza del bilanciamento tra i diritti dei singoli parlamentari e quelli dei gruppi cui essi appartengono. A seguito delle recenti modifiche dei regolamenti parlamentari in tema di gruppi, la soluzione viene individuata nel ruolo assegnato ai Presidenti delle Assemblee legislative di tutelare la legalità nel funzionamento della Camera che presiedono. Tale compito, se non assolto, legittima i parlamentari ad elevare contro di essi conflitto di attribuzione dinanzi la Corte costituzionale, nel caso di abusi da parte della maggioranza dei rispettivi gruppi che si risolvono in gravi violazioni dei diritti che, in base alla Costituzione, ineriscono alla posizione di membro del Parlamento.

The study stresses the need of effective judicial remedies against the so-called “group discipline” when it prevents MPs from freely exercising the parliamentary mandate as guaranteed in Article 67 It Const. Framed in the more general issue of the disputed nature of parliamentary groups, the essay focuses on the importance of a balance between the rights of parliamentarians and those of the groups to which they belong. Following recent amendments in the parliamentary regulations of political groups, the article eventually comes to a solution considering the President of legislative Assemblies’ role to protect legality in the functioning of the House that they chair. It is precisely this task that, if unperformed, legitimates parliamentarians to appeal to the Constitutional Court in order to initiate against them a dispute for conflict between branches of the State, alleging abuses by the majority of their respective groups when they result in serious violations of the rights that, under the Constitution, inherent to the post of member of the Parliament.