La condotta tipica nel delitto di estorsione. Contributo alla teoria della violenza e della minaccia nel sistema penale

Il saggio esplora la tematica della condotta tipica nel delitto di estorsione, cogliendo l’occasione per un’approfondita rimeditazione dei concetti di violenza e minaccia penalmente rilevanti, oggetto di non poche incertezze dottrinali e giurisprudenziali. Sullo sfondo, un’innovativa concezione del principio dell’oltre ogni ragionevole dubbio, inteso non solo come parametro probatorio, ma anche come canone esegetico delle norme incriminatrici, teso ad arginare il diffuso fenomeno delle interpretazioni estensive e dell’adozione di concetti vaghi, che hanno finito per stravolgere la fisionomia del diritto penale, alternandone la fondamentale caratteristica della frammentarietà, e svuotando di effettivo significato lo stesso principio di legalità.