Efficacia ed efficienza della giustizia penale tra imputato necessario, eterno processo e garanzie costituzionali

Lo scritto esamina le modifiche apportate alla disciplina della sospensione della prescrizione dalla l. 9 gennaio 2019, n. 3, entrate in vigore l’1 gennaio 2020, partendo dalla individuazione della voluntas legislatoris e rapportandola alle finalità della causa di estinzione del reato in commento e della sanzione penale. Muovendo da tali premesse, l’autore colloca la riforma nel sistema delle garanzie costituzionali, valutandone la compatibilità con i principi del giusto processo e, in particolare, con il canone di ragionevole durata. Al centro dell’analisi il rapporto tra efficacia ed efficienza della giustizia penale e la coerenza dell’intervento con il canone di razionalità dell’ordinamento giuridico e di razionalità rispetto agli scopi, pervenendo l’articolo alla conclusione secondo cui la sospensione sine die del termine di prescrizione dopo la sentenza di primo grado confligge con il volto costituzionale del sistema penale e con i principi che ispirano un ordinamento a carattere personalistico, che assicura anche al reo i diritti e le libertà fondamentali della persona.

The paper examines the changes made to the discipline of suspension of the statute of limitation, from law January 9, 2019, n. 3, which took effect on January 1, 2020, starting from the identification of the voluntas legislatoris and relating it to the purposes of the cause of extinction of the offense under comment and of the penal sanction. Starting from these premises, the author places the reform in the system of constitutional guarantees, assessing their compatibility with the principles of due process and, in particular, with its reasonable duration. At the center of the analysis is the relationship between the effectiveness and efficiency of criminal justice and the consistency of the intervention with the rationality canon of the legal system and rationality with respect to the purposes, reaching the conclusion that the suspension sine die of the statute of limitations after the first instance sentence, it conflicts with the constitutional aspect of the penal system and with the principles that inspire a personalistic system, which also ensures the offender’s fundamental rights and freedoms.