“Motivi assorbiti” e giudizio di costituzionalità

Il saggio affronta il tema dell’assorbimento dei motivi, tecnica decisoria che trova il proprio fondamento giuridico nel principio di economia processuale. Il riferimento a tale principio ha infatti generato questa prassi giurisprudenziale, per cui il giudice restringe l’ambito della propria cognizione ad una parte soltanto delle questioni dedotte in giudizio dalle parti, la cui soluzione è individuata come dirimente rispetto al giudizio, dichiarando in conseguenza “assorbite” le questioni la cui definizione appare incongrua rispetto ad esso. Per sua natura, la dichiarazione di assorbimento risulta essere il frutto di un’operazione logica dipendente dalla esclusiva discrezionalità del decidente. Ciò induce alla considerazione dei profili problematici di questa pratica dei giudici che –nel presente lavoro- vengono analizzati con riguardo al giudizio sulle leggi ed alla peculiare natura del processo costituzionale.

The essay aims to analyze the judicial practice by which the Constitutional Court decides the absorption of different grounds of appeal.