Fondamenti prepolitici dello stato costituzionale di diritto nell’esperienza della societa’ multiculturale e multireligiosa? Rileggendo a oltre un decennio di distanza il dibattito tra Jürgen Habermas e Joseph Ratzinger .

Il presente lavoro analizza, a distanza di tempo, i contenuti del noto dibattito svoltosi nel 2004 tra Jürgen Habermas e Joseph Ratzinger, valutandone la congruità nel contesto dell’esperienza contemporanea contrassegnata dall’incedere, nella comunità statale, di un pluralismo etnico, multiculturale e multireligioso. La conclusione è che oggi soltanto la forza formale del diritto positivo può essere in grado autonomamente di stabilizzare la permanenza dello Stato costituzionale di diritto.      

The present work analyzes, after some time, the contents of the well-known debate held in 2004 between Jürgen Habermas and Joseph Ratzinger, assessing their congruity in the context of contemporary experience marked by the progression, in the state community, of an ethnic pluralism; multicultural and multi-religious. The conclusion is that today only the formal force of positive law can autonomously stabilize the permanence of the constitutional state of law.