Giustizia e società. Il ‘progetto’ della Costituzione italiana

SOMMARIO: 1. La ’parola’ giustizia e le sue molteplici e complesse ‘traduzioni’; 2. Giustizia, società, ‘struttura’ costituzionale (tra testo ed esperienza); 3. Democrazia costituzionale e prospettive della giustizia; 4. Il ‘progetto’ di giustizia sociale nella Costituzione italiana: prime considerazioni; 5. La centralità della persona umana tra liberazione, solidarietà (anche fiscale), eguaglianza; 6. Costituzione, giustizia sociale, gli ‘altri’ (i ‘non cittadini, gli altri popoli); 7. Il progetto costituzionale di giustizia di fronte alla crisi ‘finanziaria’: la riforma del welfare e la questione intergenerazionale.