Materiali per uno studio del rapporto tra Parlamento e Governo a partire dalla produzione normativa e dalle modalità del suo aggiornamento

A partire da alcune considerazioni contenute nel Rapporto sulla legislazione relativo al 2017-2018, il lavoro affronta, attraverso un esame di ordine quantitativo, due questioni: la prima è costituita dai tempi medi di approvazione dei provvedimenti, profondamente diversi per i disegni di legge di iniziativa parlamentare e governativa; la seconda attiene all’utilizzo della legge e degli […]

Integrazione sovranazionale e democrazia parlamentare

Lo scritto tratta della mutua incidenza che s’intrattiene tra l’integrazione sovranazionale e la democrazia parlamentare alla luce delle emergenze alle quali occorre fare fronte, dello sviluppo scientifico e tecnologico, dalla crisi profonda cui è soggetta la rappresentanza politica, in ambito interno così come a livello sovranazionale. In particolare si fa notare che l’avanzata del processo […]