Contrasto alle fake news e tutela della democrazia

Negli ultimi anni gli istituti di partecipazione diretta dei cittadini alla gestione della cosa pubblica hanno guadagnato un’importanza sempre maggiore in ambito politico e amministrativo, grazie anche alla concorrenza di due fattori: sul piano normativo, la maggiore attenzione manifestata dagli Statuti di alcune Regioni ordinarie; su quello fattuale, le crescenti opportunità della comunicazione digitale. Tale […]

Brevi riflessioni su dimissioni e loro accettazione a partire da una recente pronuncia della Corte Edu (sez. II, sent. 21 maggio 2019, ric. n. 58302/10)

A partire da una recente pronuncia della Corte Edu sulle dimissioni di una parlamentare belga, il contributo analizza il tema delle dimissioni nel diritto costituzionale, auspicando una maggiore attenzione del nostro legislatore nella regolazione di un atto dalla portata naturalmente conflittuale. Starting from a recent case examined by the European Court of Human Rights in […]

Diritto, diritto soggettivo, diritti umani. Alcune riflessioni gius-filosofiche sopra un problema «trasversale»

Lo «strumento» dei diritti umani rappresenta un tentativo di risposta – anzi, di reazione – πάν-moderna a un problema tutto interno alla modernità politico-giuridica (assiologicamente intesa) e concettualmente riconducibile alla genesi della stessa: la grammatica dei diritti umani, cioè, pretende di compiere e di realizzare una suprema forma di tutela positiva del cittadino rispetto alle […]

Sicurezza, dignità umana, solidarietà. La regolamentazione del fenomeno migratorio alla luce dei valori costituzionali

Il presente lavoro affronta la tematica della regolamentazione del fenomeno migratori con riferimento alla dignità umana e alla solidarietà, patrimonio comune irretrattabile di ciascun essere umano di cui la società ne è promotrice e garante dovendone assicurare la sua tutela. The present essay  analyzes the regulation of the migratory phenomenon with reference to human dignity and solidarity, a […]

Sobre la voluntariedad como elemento esencial del arbitraje. Reflexiones al hilo de la Sentencia del Tribunal Constitucional español 1/2018 de 11 de enero

L’articolo offre un commento alla sentenza della Corte costituzionale spagnola n. 1 del 2018 e sulle opinioni dissenzienti di alcuni magistrati. Nel lavoro vengono analizzati tre aspetti. In primo luogo, il carattere volontario dell’arbitrato e, di conseguenza, l’incostituzionalità degli arbitrati obbligatori. In secondo luogo, il diritto a una tutela giurisdizionale effettiva e la sua connessione […]

La “saga” dei visti umanitari tra le Corti di Lussemburgo e Strasburgo, passando per il legislatore dell’Unione europea e le prassi degli Stati membri

L’articolo affronta il tema dei visti umanitari alla luce dei recenti sviluppi avutisi in seno all’Unione europea, analizzandone i rilevanti profili normativi e giurisprudenziali, nonché le delicate implicazioni di natura tanto giuridica quanto politica. In particolare, dopo aver inquadrato l’istituto del visto umanitario nel più ampio contesto del dibattito sull’apertura di canali di accesso legale […]

Appunti su “terzo sesso” e identità di genere

La recente introduzione del(la possibilità di optare per un) terzo sesso anagrafico in Germania e Austria sollecita qualche riflessione sulle concrete vicende che hanno condotto alla rottura del binarismo legale in ordinamenti tradizionalmente molto vicini al nostro in tema di riconoscimento e tutela di diritti fondamentali. Il presente contributo esamina, quindi, la condizione intersex, cui […]

Contributo allo studio della buona fede eterointegrativa e rimediale: da fenomeno pregiuridico a regola, pubblica e privata, di validità degli atti?

La traslazione della regola della buona fede dal diritto privato, suo alveo naturale, al diritto pubblico, è destinata a produrre effetti significativi, con particolare riferimento alla sua funzione eterointegrativa e rimediale, nel contesto della fluida relazione con la tutela dell’affidamento e con la diligenza, regola del giudizio di responsabilità. Le disposizioni normative, norme senza fattispecie, […]

Cittadini per sempre vs. cittadini eternamente sub iudice

La legge 1 dicembre 2018, n. 132 ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento l’istituto della revoca della cittadinanza, come sanzione accessoria alla pena principale, in caso di condanna per una serie di reati commessi per finalità di terrorismo. I potenziali destinatari della nuova sanzione sono coloro che hanno acquisito la cittadinanza in […]

L’introduzione del virus di Stato nelle intercettazioni ambientali: il trojan e le sue ricadute costituzionali

Le intercettazioni sono divenute uno strumento di assoluta priorità nelle metodiche investigative contemporanee; tuttavia, pongono non poche difficoltà applicative in quanto numerosi, e di difficile contemperamento, sono gli interessi che le stesse coinvolgono. La materia rappresenta, da molto tempo, il luogo di confronto tra opposte esigenze: l’efficacia dell’azione investigativa, da un lato, e la protezione […]