Considerazioni a prima lettura sugli aspetti sostanziali della esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto

Il lavoro analizza gli aspetti sostanziali della riforma realizzata dal D.lgs. 16 marzo 2015, n. 28, che ha previsto a livello generale l’esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto. Individuata la natura giuridica di causa di non punibilità della stessa ed affrontate le questioni di diritto intertemporale nel senso della non configurabilità di una abolitio […]

I confini tra concussione, induzione indebita e corruzione: un’ardua mappatura

Il lavoro analizza la delicata problematica, scaturita dalla riforma del 2012, dei rapporti tra concussione, induzione indebita e fattispecie di corruzione, partendo dai criteri impiegati prima della riforma per differenziare le fattispecie di corruzione rispetto alla concussione ed analizzando gli orientamenti giurisprudenziali, culminati nella sentenza delle sezioni unite del 24 ottobre 2013, n. 12.228. Una […]