Criteri ordinatori delle fonti e valori costituzionali, nel pensiero di Antonio Ruggeri

L’articolo si sofferma sull’analisi del sistema delle fonti nell’elaborazione teorica di Antonio Ruggeri, con specifico riferimento alla categoria dei criteri ordinatori e alle loro reciproche relazioni. In particolare si evidenzia la riconduzione di tutti i criteri ordinatori delle fonti al canone gerarchico sicché il criterio della separazione delle competenze e quello cronologico, privi di una […]

Identità culturali e governance europea

Nella presente relazione cercherò di delineare (o quantomeno intravedere …) il nesso che è possibile ravvisare tra le categorie che ne compongono il titolo: le identità culturali che abitano lo spazio costituzionale europeo e la governance che connota quella peculiare organizzazione politicoistituzionale che è denominata Unione europea. Conviene sin dall‟inizio porre in evidenza la prospettiva […]