La nuova “economia dei dati” vede nel patrimonio informativo pubblico una fonte preziosa di approvvigionamento, in grado di alimentare potenti sistemi computazionale che animano l’intelligenza artificiale al fine di estrarre nuove informazioni, nuova conoscenza e nuova ricchezza. In tale scenario, alla Pubblica amministrazione è stato riconosciuto un ruolo di grande player per la generazione, acquisizione […]
Il lavoro indaga il tema dell’anticorruzione alla luce della distribuzione delle competenze tra i diversi livelli di governo, come risultante dalla riforma del Titolo V della Costituzione, evidenziando le difficoltà di concepirlo come un oggetto definito, circoscritto, individuabile separatamente dalle altre materie di cui all’art. 117 Cost., dagli altri principi, dagli altri diritti. Piuttosto, esso […]