Filiazione indesiderata e maternità con raggiro: profili risarcitori

L’articolo analizza le conseguenze risarcitorie derivanti dalla violazione del diritto fondamentale di ciascuno di noi all’autodeterminazione della pianificazione familiare, che si verifica quando, per un fatto altrui, nasce un figlio non voluto. In questi casi, il figlio può considerarsi un danno e a quali condizioni e che tipo di danno è risarcibile? Vengono, quindi, approfonditi […]

Il diritto all’indifferenza giuridica delle relazioni di amore: illecito endomatrimoniale, unionale, convivenziale

Il contributo, attraverso la figura giurisprudenziale dell’illecito endofamiliare, affronta, alla luce della legge 20.05.2016, n. 76 e dei diritti fondamentali della persona, la problematica relativa ai rapporti tra principi del diritto privato comune, del diritto di famiglia come microsistema e gli spazi di autonomia privata da riconoscere nella regolamentazione dei rapporti familiari di tipo personale. […]