App immuni tra tutela della salute e protezione dei dati personali. Bilanciamento dei valori?

Il tema dell’App. Immuni si inserisce certamente nel dibattito contemporaneo del complesso rapporto tra tecnologie e diritti, e necessita di essere analizzato nella dialettica tra tutela della salute e protezione dei dati personali.
Il rango costituzionale dei valori in gioco richiama la tecnica del bilanciamento, sottoponendo la disciplina che ha introdotto l’app. ai criteri di ragionevolezza della “necessità”, “sufficienza” e “proporzionalità”.
Il contributo si sofferma altresì sulla scelta del legislatore di conferire natura volontaria all’app, evidenziando che la funzione sociale è il punto di forza della protezione dei dati personali, se corredata da efficienti garanzie non solo rimediali, ma anche educative, per sollecitare il titolare del trattamento ad adottare condotte virtuose.
Il covid resta tuttavia un problema globale, difficilmente risolvibile con logiche di mera localizzazione della risposta giuridica.

The theme of the App. Immuni fits into the contemporary debate on the complex relationship between technologies and rights, and needs to be analyzed in the dialectic between health protection and personal data protection.
The constitutional rank of the values ​​at stake recalls the balancing technique, subjecting the discipline to the criteria of reasonableness of “necessity”, “sufficiency” and “proportionality”.
The contribution also focuses on the choice of the legislator to give the app a voluntary nature, highlighting that the social function is the strength of the protection of personal data, if accompanied by efficient guarantees, not only remedial, but also educational, to urge the personal data controller to adopt virtuous conduct. However, the covid remains a global problem, difficult to solve in the logic of mere localization of the legal response.

Elena La Rosa Autore