Bad Man e Puzzled Man davanti ad un chatbot. Il bisogno di accesso cognitivo al diritto e le promesse dell’intelligenza artificiale

Secondo Holmes capire cosa il diritto sia implica guardarlo con la prospettiva dell’uomo cattivo, che si preoccupa solo delle conseguenze materiali che la conoscenza giuridica gli consente di prevedere. Al contrario, Hart introduce il modello dell’uomo perplesso o ignorante: un individuo disposto a fare ciò che il diritto richiede a condizione che gli si spieghi concretamente di cosa si tratti. Nondimeno, entrambe le prospettive bad e puzzled richiedono un pieno accesso cognitivo alle informazioni giuridiche per poter ottenere delle previsioni o per sapere come regolare i propri affari. Tradizionalmente i cittadini dipendono dai professionisti legali per avere un tale accesso epistemico. Tuttavia, lo straordinario sviluppo dell’intelligenza artificiale nel campo del diritto, e la recente diffusione di chatbot in grado di offrire un accesso veloce, abbordabile ed economico alle informazioni giuridiche, stanno incidendo notevolmente sulla fenomenologia della pratica legale, imponendone un ripensamento radicale. L’articolo si concentra su questi nuovi strumenti intelligenti per l’accesso cognitivo al diritto, con l’obiettivo di evidenziarne gli aspetti critici.

In Holmes opinion understanding what law is entaisl looking at it troughhout the bad man perspective, which cares only for the material consequences which legal knowledge enables him to predict. Conversely, Hart presents the puzzled or ignorant man model: a man who is willing to do what is legally required if only he can be told what it actually is. Nevertheless, puzzled and bad perspective both require a full cognitive access to legal information in order to get predictions or knowing how to settle one’s affairs. Traditionally citizens depend on legal professionals for getting such cognitive access to law. However, the outstanding AI development in the field of law, and the recent spread of chatbot systems offering a quick, affordable and cheap access to legal information, is truly impacting the legal practice phenomenology, calling for a deep rethink of it. The article focuses on such new access-to-legal information intelligents instruments, aiming at stressing debatable critical issues.

Andrea Romeo Autore