Libera manifestazione del pensiero, fake news e privacy, oggi

Il presente contributo si concentra su alcune delle maggiori insidie per la libertà di manifestazione del pensiero determinate dal progresso tecnologico. Oggi, infatti, si assiste ad uno stravolgimento dei tradizionali mezzi della comunicazione e dell’informazione, a cui conseguono due principali criticità: da un lato, quella della sovraesposizione dei dati personali e di possibili lesioni del diritto alla privacy dei cittadini; dall’altro lato, quella della frequente diffusione di fake news, in grado di compromettere la formazione di un’opinione pubblica completa ed imparziale. Nella parte conclusiva, vengono analizzate alcune originali soluzioni che, dal basso, gli stessi detentori dei mezzi di comunicazione stanno attuando per contrastare simili fenomeni.

This essay analyzes some of the major risks to the freedom of expression of thought caused by technological progress. Today, in fact, there is a deep transformation of the traditional means of communication and information. This situation causes two main critical effects: on the one hand, that of the excessive exposure of personal data and the possible invasion of privacy; on the other hand, that of the frequent dissemination of fake news, which can compromise the formation of a complete and impartial public opinion. In the concluding part, the essay explores some original solutions that the same owners of the media are currently implementing to counter these problems.