La dignità della persona umana. Il diritto all’obiezione di coscienza

La relazione è volta a delineare un orizzonte valoriale, entro il quale definire il significato antropologico, perciò etico e morale, dell’obiezione di coscienza. In particolare, l’Autore si sofferma a chiarire i seguenti aspetti:come nasce e si giustifica il conflitto tra coscienza morale e legge umana;se esiste la obbligatorietà etica della obiezione di coscienza da parte del medico e di quanti sono chiamati a collaborare al trattamento della vita umana;quali siano l’estensione e le complicazioni della obiezione di coscienza in questa materia.

The article specifies ethical values, within which to define the anthropological meaning about conscientious objection. Particularly, the author examines the followings matters: How the conflict between law and conscience born; if there is an obligation of conscientious objection for the physician; what are the problems about conscientious objection for the healthcare professionals.