Obblighi vaccinali, conseguenze del mancato assolvimento e Costituzione.Una lettura critica delle sentenze della Corte costituzionale n. 14 e 15 del 2023

Il presente contributo intende operare una ricognizione critica del contenuto delle sentenze nn. 14/2023 e 15/2023 della Corte costituzionale con cui quest’ultima ha rigettato la questione di costituzionalità della normativa che imponeva la vaccinazione obbligatoria per alcune categorie di soggetti. Il contributo, partendo dall’analisi del c.d. Green pass e connesse sanzioni, si concentra in particolare su alcune contraddizioni della sentenza rispetto sia al consolidato orientamento della Corte sia all’interpretazione del combinato disposto degli artt. 2 e 32 Cost., così come sulle implicazioni negative che tale decisione ha sollevato rispetto ai diritti dei lavoratori, nonché alla ancorché non qualificate come tali;

The paper aims to critically analyze decisions nn. 14 and 15/2023 of the Italian Constitutional Court which justified the mandatory vaccinations imposed by the State. The paper, investigating the so called Green pass issues and its legal consequences, stresses that the decisions risk to jeopardize the principle embedded in article 32 and article 2 of the Italian Constitution and therefore lead to a de facto discrimination of citizens. The paper focuses, in particular, on the negative implications the decision has raised with respect to workers’ rights.