Le concessioni demaniali marittime ieri, oggi e domani. La tutela dei diritti fondamentali di tutti gli operatori del settore, mediante l’applicazione delle regole sulla concorrenza, secondo i principi del diritto europeo(Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 9 novembre 2021, nn. 17 e 18).

Il presente contributo analizza la tematica relativa alla disciplina delle con-cessioni demaniali marittime, dalle origini e nella sua evoluzione storica a livello europeo (Direttiva 2006/123 c.d. “Bolkenstein”, Corte di Giustizia dell’Unione Europea 14 luglio 2016) ed a livello nazionale (dal Codice della Navigazione alle varie normative di proroga generalizzata delle stesse fino alle pronunce della Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 9 novembre 2021, nn. 17-18).

This paper analyzes the issue relating to the regulation of state-owned maritime con-cessions, from the origins and in its historical evolution at European level (Directive 2006/123 so-called “Bolkenstein”, Court of Justice of the European Union July 14, 2016) and at national level (from the Navigation Code to the various regulations of general exten-sion of the same until the pronouncements of the Plenary Assembly of the Council of State November 9, 2021, nos. 17-18).