Verso il “riscatto” dell’affidamento esclusivo? Il caso del genitore “autocentrato” (Nota a Cass. Civ. Sez. VI, n. 13454 del 2021)

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 13454 del 2021, affida in via esclusiva il figlio in età preadolescenziale alla madre, in presenza di padre “autocentrato”, incapace di comprendere ed ascoltare il minore. La mancata applicazione del c.d. principio di bigenitorialità è giustificata dall’inappropriata condotta del genitore, tale da pregiudicare la crescita armoniosa ed equilibrata del figlio.

The Supreme Court, by order no. 13454 del 2021, exclusively entrusts the pre-adolescent child to the mother, in the presence of a “self-centered” father, unable to understand and listen to the minor. Failure to apply the so-called principle of two-parenting is justified by the inappropriate conduct of the parent, such as to prejudice the harmonious and balanced growth of the child.

Luana Leo Autore