Deliberare, negoziare o legittimare. Qual è il fine della partecipazione delle Regioni alla luce del principio di leale collaborazione? (riflessioni a partire da Corte cost. sent. n. 169 del 2020)

L’articolo esamina la pronuncia Corte cost. n. 169 del 2020 che si inscrive nell’orizzonte della giurisprudenza costituzionale sul principio di leale collaborazione. L’elemento innovativo, approfondito in questa sede, è rappresentato dalle precisazioni che hanno riguardato il riferimento alle “soluzioni correttive” che il Governo può adottare nell’esercizio della sua discrezionalità politica, e, in particolare, le modalità e le tempistiche per pervenire ad un’intesa Stato-Regioni.

The paper examines the decision no. 169/200 of the Italian Constitutional court which is the last episode of the saga represented by the case-law regarding the principle of loyal cooperation. The innovative element, explored here, is represented by the clarifications concerning the reference to “corrective solutions” that the Government can adopt in the exercise of its political discretion, and, in particular, the procedures and timing for reaching an agreement between the State and the Regions.

Davide Zanoni Autore