L’iniziativa dei cittadini europei e l’iniziativa legislativa popolare nell’ordinamento italiano: due istituti a confronto

Il saggio prende in considerazione l’iniziativa dei cittadini europei (c.d. ICE) e l’iniziativa legislativa popolare italiana: dapprima effettua un confronto tra esse circa i principali aspetti (cioè i firmatari, l’oggetto, il contenuto, il destinatario, la procedura, l’esito) e sottolinea la fondamentale differenza riguardante la rispettiva natura; poi il saggio svolge alcune riflessioni sulla valenza democratica di entrambe le iniziative, ma specialmente della prima, che cerca di colmare il deficit di democrazia nell’Unione europea.

The essay takes into consideration European citizens’ initiative (called ECI) and Italian citizens’ legislative initiative: first of all it makes a comparison between them under the main aspects (signatories, object, content, addressee, proceedings, outcome) and points out the basic difference concerning their respective nature; then the essay develops some reflections about the democratic value of both the initiatives, but especially of the first one, that tries to fill up the deficit of democracy in European Union.