Sicurezza e stato di diritto nella minaccia dei foreign terrorist fighters

La natura delle minacce del terrorismo è cambiata in maniera considerevole negli ultimi anni. Uno degli ultimi sviluppi è rappresentato dalla recrudescenza dei combattenti terroristi stranieri (foreign terrorist fighters). Dopo varie sconfitte subite dal Califfato Islamico in Siria ed Iraq, è emersa una nuova minaccia derivante dal rientro o dal ricollocamento dei combattenti terroristi stranieri. Questo paper si sofferma sull’impatto del fenomeno sui valori costituzionali tradizionali e sul rapporto fra libertà fondamentali e sicurezza. Passa ad indagare in che misura la tendenza alla normalizzazione dell’emergenza possa essere compatibile con lo stato di diritto, rileggendo in questa chiave le conclusioni della dottrina sui limiti dello stato di prevenzione (Prävention-Staat). Si passa poi ad esaminare più da vicino il fenomeno dei combattenti terroristi stranieri, enucleandone la definizione giuridica e catalogando l’insieme di strumenti e misure di contrasto sia sul piano multilaterale che su quello del recepimento italiano, al fine di estrapolare gli aspetti più problematici per la tenuta dello stato di diritto.  

The nature of the terrorist threats have considerably changed in the past years. The last development is the recrudescence of foreign terrorist fighters. After multiple defeats suffered by the Islamic Caliphate in Syria and Iraq, a new threat arises from returning or relocating foreign terrorist fighters. This paper focuses on the impact of the phenomenon on traditional constitutional values and the relation between fundamental freedoms and  security.  It examines the extent to which the trend in normalizing the emergency can be consistent with the rule of law. Accordingly, it reviews the findings of the doctrine that deals with the limits of so-called Prävention-Staat. It then looks closely to the foreign terrorist fighters phenomenon, in order to draw a legal definition. It then gives guidance on the most relevant instruments and measures to fight the threat both on the multilateral and the national level and their implications on the rule of law and fundamental freedoms.