Favor libertatis e cura della riforma negli ospedali psichiatrici giudiziari in Italia

Nel testo vengono analizzate le fasi fondamentali della riforma che ha determinato la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari per l’esecuzione delle misure di sicurezza detentive, ed evidenziati i traguardi raggiunti ma anche i limiti e le incertezze sul piano della sua attuazione. Il testo si sofferma, in particolare, sul giudizio di pericolosità sociale e sui contributi della giurisprudenza costituzionale sia nella fase preliminare di impulso al legislatore, al fine di superare gli ospedali psichiatrici giudiziari, sia  successivamente in difesa della riforma.

In the paper we analyze the main phases of the reform on the closure of judiciary psychiatric hospitals to execute security measures. We also assess results so far, as well as limits and uncertainties of implementation. The paper focuses on the judgment of social danger and the contributions of constitutional law both in the preliminary phase of impulse – how to overcome judiciary psychiatric hospitals – and the defense of the reform.

Sara Lieto Autore