Le questioni all’attenzione del legislatore dopo la sentenza n. 35 del 2017 della Corte costituzionale

L’articolo analizza i principali aspetti che il legislatore deve considerare nella elaborazione di un testo di legge elettorale sulla base delle indicazioni fornite dalla Corte nella sentenza n. 35 del 2017. L’autore rileva che suddetta sentenza, pur in assenza di una esplicita ammissione, lascia emergere argomenti utili a sostenere come preferibile l’opzione della competizione elettorale tra coalizioni e l’esigenza di una rimeditazione della logica del premio di maggioranza.

The article analyzes the guidance for the draft legislation about electoral-law, based on indications furnished by the Court in the sentence n. 35 of the 2017. The author notes that the judgement says, but not expressly, that is preferable the option of the electoral competition between coalitions and the demand of a rethink of the logic of the prize of majority.