Le vaccinazioni. Una frontiera mobile del concetto di ‘Diritto Fondamentale’ tra autodeterminazione, dovere di solidarietà ed evidenze scientifiche

Le vaccinazioni, intese come preservazione del bene-salute sia dell’individuo che della collettività, sono al centro di un grande problema pubblico. In Italia, nonostante siano fornite obbligatoriamente come previsto dall’art. 32 della Costituzione, questa natura è contraddetta da tutti gli sviluppi successivi che dimostrano un calo crescente delle vaccinazioni. Tali dati interrogano il legislatore il quale è chiamato a ricercare nuove possibili soluzioni ricorrendo ad una politica vaccinale attraverso una giusta incentivazione e informazione su un tema delicato per la salute di ciascun cittadino.

Vaccinations are at the center of a big public issue. The fall of roofing requires searching for new solutions. In Italy some are provided as required by Constitution, but this nature is contradicted by all subsequent developments. The legislator imagines using levers less coercive but often no less questionable.

Marco Plutino Autore