Brevi osservazioni sul ‘Reddito di dignità’ introdotto dalla L. n. 3/2016 della regione Puglia: aspetti positivi e punti di criticità sotto il profilo della compatibilità costituzionale

Il saggio indaga l’introduzione nella Regione Puglia del “Reddito di dignità” come contrasto alla povertà e strumento di integrazione sociale. L’autore, valutati i profili di compatibilità con la costituzione, rileva i profili problematici relativi alla sfera di competenza fra Stato e Regioni.

This study examines the issue of the adoption of the law on Dignity-income (“reddito di dignità”), a political measure to combat poverty and to promote social inclusion. After assessing the compatibility with the Constitution, the Author recognizes critical element about division of legislative power between State and regions.

Andrea Bonomi Autore