Riforme costituzionali e legge elettorale

L’articolo esamina l’intreccio tra il dibattito sulla legge elettorale e quello relativo alla revisione costituzionale. Tale tendenza è emersa soprattutto nella vicenda che ha accompagnato la dichiarazione di incostituzionalità del porcellum, seguita dall’approvazione dell’italicum. Quest’ultimo sistema non pare conciliarsi totalmente con le indicazioni della Corte rese nella sent. n. 1 del 2014, quanto meno sotto il profilo dell’effettiva corrispondenza tra preferenze espresse e risultato elettorale.

This essay is dedicated to analyze the connection that exist between the debate about electoral law and the one about constitutional revision. Particularly this connection has emerged after the fact that calling for the Constitutional Court to declare porcellum as being nationally unconstitutional. After this judgement, the Parlamente adopted the election system called italicum. The italicum failed to meet constitutional standards that the Constitutional Court has pointed on the sentence n. 1/2014.