Gli altri siamo noi: il rispetto della dignità e dell’identità culturale dei popoli e dei singoli individui quali limiti alla libera manifestazione del pensiero

SOMMARIO. 1. Il sale della democrazia: note minime in materia di libertà fondamentali e legittima manifestazione del dissenso politico ed ideologico. – 2. Il ricordo (confuso) dei giorni in cui il popolo non alzava la voce: il tentativo di “revisionare” la consistenza assiologica della libera manifestazione del pensiero attraverso la negazione della storia. – 3. Orientamento sessuale, sentimento religioso e dignità della persona versus omofobia, transfobia, dissacrazione della fede: il principio di uguaglianza quale limite alla libera manifestazione del pensiero. – 4. Note conclusive: la (sempre) difficile arte del bilanciamento dei valori costituzionali.

Luca Buscema Autore