Corte Costituzionale e Corte di Strasburgo in tema di insindacabilità parlamentare con particolare riferimento al diritto di accesso al giudice

Gli ultimi anni sono stati contrassegnati dall’incremento delle fonti di tutela dei diritti fondamentali in Europa, con il consolidamento di una ramificazione di strumenti di garanzia dotati di una forza sempre più persuasiva rispetto alle fonti nazionali2 . Particolare interesse ha suscitato il rapporto tra la tutela dei diritti sanciti in Costituzione e spinte di tutele centrifughe determinate sia dal complesso di tutela dell’Unione Europea, sia da quello delineato dalla Convenzione EDU.